-tricosi — /tri kɔzi/ [der. di trico , col suff. osi ]. (med.) Secondo elemento di alcuni termini composti (come ipertricosi, ipotricosi ), in alternanza con il suff. trichìa … Enciclopedia Italiana
tricosi — tri|co|si Mot Pla Nom femení … Diccionari Català-Català
tricosi — {{hw}}{{tricosi}}{{/hw}}s. f. inv. (med.) Anomalia o malattia dei capelli o dei peli … Enciclopedia di italiano
ipertricosi — i·per·tri·cò·si s.f.inv. TS med. crescita eccessiva di peli, generalizzata o circoscritta a una determinata regione del corpo, dovuta spec. a squilibri ormonali Contrari: ipotricosi. {{line}} {{/line}} DATA: 1895. ETIMO: der. di tricosi con iper … Dizionario italiano
ipotricosi — i·po·tri·cò·si s.f.inv. TS med. insufficiente sviluppo di peli, generalizzato o localizzato Contrari: ipertricosi. {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: der. di tricosi con ipo … Dizionario italiano
-osi — ò·si suff. 1. TS med., vet. aggiunto spec. a sostantivi o a confissi, forma sostantivi femminili che indicano una manifestazione morbosa, una lesione o una modificazione dell equilibrio fisiologico: dermatosi, nevrosi, silicosi, tricosi | TS med … Dizionario italiano
ipertricosi — /ipertri kɔzi/ s.f. [comp. di iper e tricosi ]. (med.) [esagerato numero e sviluppo dei peli del corpo] ▶◀ ipertrichia, politrichia, politricosi, [nella donna] irsutismo, [nella donna] (non com.) irsuzie. ◀▶ ipotrichia, ipotricosi … Enciclopedia Italiana
ipotricosi — /ipotri kɔzi/ s.f. [comp. di ipo e tricosi ]. (med.) [insufficiente sviluppo dei peli] ▶◀ ipotrichia. ◀▶ ipertrichia, ipertricosi, (non com.) irsuzie, politrichia, politricosi, [nella donna] irsutismo … Enciclopedia Italiana